L'American Museum of Natural History è una delle destinazioni più amate di New York e ospita oltre 33 milioni di esemplari e manufatti in più di 20 edifici collegati tra loro. Questa enorme istituzione offre un incredibile viaggio attraverso il tempo, lo spazio e il mondo naturale. Dagli imponenti scheletri di dinosauro alle gemme scintillanti, il museo offre innumerevoli opportunità di scoperta e meraviglia.
La pianificazione della visita può risultare eccessiva, date le enormi dimensioni del museo e le sue vaste collezioni. Con così tante mostre tra cui scegliere, sapere dove concentrare il proprio tempo diventa essenziale per trarre il massimo dall'esperienza.
Dinosauri e giganti preistorici
L'AMNH ospita una delle più grandi collezioni di fossili di dinosauro al mondo, rendendo queste sale essenziali per qualsiasi visita. Queste mostre illustrano milioni di anni di vita preistorica attraverso esposizioni accuratamente organizzate ed elementi interattivi.
Tyrannosaurus Rex: Una meraviglia da non perdere
Lo scheletro del Tyrannosaurus Rex domina l'attenzione nella Hall of Saurischian Dinosaurs. Questo massiccio predatore, alto 13 piedi e lungo 40, rappresenta uno degli esemplari di T. Rex più completi mai scoperti. L'imponente presenza dello scheletro dà un vero senso di scala di questi antichi giganti.
Mostra sullo stegosauro Apex
La mostra Apex Stegosaurus presenta un notevole esemplare che mostra le caratteristiche placche e gli spuntoni della coda che hanno reso famoso questo dinosauro. La mostra mostra come questi erbivori si difendevano dai predatori mentre navigavano nei paesaggi preistorici. La dettagliata conservazione dei fossili permette di esaminare le intricate strutture ossee che definivano queste affascinanti creature.
Mostre di animali attraverso i continenti
Le sale dedicate ai mammiferi del museo vi trasportano attraverso diversi continenti ed ecosistemi, presentando diorami realistici che illustrano il comportamento e gli habitat degli animali.
Elefanti africani
La sala Akeley dei mammiferi africani è caratterizzata da un drammatico gruppo di famiglie di elefanti. Queste esposizioni a grandezza naturale mostrano gli elefanti nelle loro pose naturali, circondati da autentiche ricostruzioni di paesaggi africani. L'esposizione mostra le dinamiche familiari e i comportamenti sociali che ancora oggi affascinano i ricercatori.
La sala dei mammiferi africani
Oltre agli elefanti, questa sala presenta una variegata fauna africana attraverso diorami meticolosamente realizzati. Leoni, giraffe, zebre e numerose altre specie appaiono in ambientazioni realistiche che ne evidenziano i comportamenti naturali e gli adattamenti ambientali.
Grande balena blu nella Sala della vita oceanica
L'iconico modello di balenottera azzurra, lungo 94 piedi e sospeso al soffitto, crea un incredibile fulcro per la Milstein Hall of Ocean Life. Questa enorme replica mostra le reali dimensioni dell'animale più grande della Terra, mentre le mostre circostanti esplorano gli ecosistemi marini, la conservazione degli oceani e la biodiversità sottomarina.
Meraviglie dello spazio e del tempo
Le mostre del museo dedicate allo spazio offrono la possibilità di esplorare i fenomeni cosmici e di capire il posto del nostro pianeta nell'universo.
Planetario Hayden
Il Planetario Hayden offre viaggi immersivi nello spazio grazie a tecnologie di visualizzazione all'avanguardia. Gli spettacoli regolari trasportano il pubblico attraverso il cosmo, offrendo prospettive su tutto, dal nostro sistema solare alle galassie più lontane. Queste presentazioni combinano l'accuratezza scientifica con effetti visivi sorprendenti.
Rose Center for Earth and Space Panoramica
Questa meraviglia architettonica ospita diverse mostre all'interno del suo caratteristico design sferico. La spettacolare struttura in vetro del centro crea uno scenario impressionante per esplorare la formazione dei pianeti, l'evoluzione stellare e la storia cosmica attraverso display interattivi e presentazioni multimediali.
Sala Cullman dell'Universo
La Cullman Hall of the Universe mostra l'evoluzione cosmica dal Big Bang ai giorni nostri. Questa mostra presenta meteoriti, display interattivi sulla formazione dei pianeti e spiegazioni dettagliate sulla formazione degli elementi nei nuclei stellari. È possibile esaminare rocce spaziali vere e proprie e conoscere i processi che hanno creato i mattoni della vita.
Meraviglie naturali
Le collezioni di scienze della Terra del museo presentano alcuni degli esemplari geologici più spettacolari mai esposti.
Ametista gigante
La Sala dei Minerali ospita un enorme geode di ametista che sovrasta i visitatori con i suoi nove metri di altezza. Questa straordinaria formazione cristallina viola dimostra le incredibili forze che creano tali capolavori naturali nelle profondità della crosta terrestre.
Tesori geologici
Le sale dei minerali espongono migliaia di esemplari, tra cui gemme rare, cristalli colorati e formazioni rocciose insolite. Queste mostre spiegano come i processi geologici creano i diversi materiali che costituiscono le fondamenta del nostro pianeta.
Sequoia rotonda
Un'enorme sezione trasversale di una sequoia gigante mostra gli anelli di crescita che coprono oltre 1.400 anni. Questa mostra vi collega a secoli di storia naturale e dimostra come gli alberi registrino i cambiamenti ambientali attraverso i loro modelli di crescita annuali.
Mostre stagionali e a tempo limitato
Il museo aggiorna regolarmente la sua offerta con mostre speciali e attrazioni stagionali che offrono nuove esperienze ai visitatori che ritornano.
Vivarium delle farfalle della famiglia Davis
La mostra sulle farfalle dell'American Museum of Natural History crea un paradiso tropicale dove centinaia di farfalle vive svolazzano liberamente tra i visitatori. Questa attrazione offre un'esperienza coinvolgente con queste delicate creature in un ambiente attentamente controllato.
Cosa c'è ora: Mostre speciali a rotazione
Il museo ospita spesso mostre speciali che esplorano temi, culture o scoperte scientifiche specifiche. Queste mostre a tempo limitato presentano spesso manufatti ed esemplari normalmente non accessibili al pubblico, offrendo così eccezionali opportunità di apprendimento.
Esperienze e visite uniche
Oltre alle mostre tradizionali, il museo offre programmi speciali che migliorano l'esperienza del visitatore attraverso l'esplorazione guidata e la tecnologia innovativa.
Visite notturne al museo
I programmi serali consentono di esplorare le mostre dopo l'orario normale, creando un'atmosfera più intima per la scoperta. Queste visite speciali spesso includono l'accesso al dietro le quinte e presentazioni da parte di scienziati ed educatori del museo.
Guide virtuali e realtà aumentata
Gli strumenti digitali aiutano a navigare nelle vaste collezioni attraverso applicazioni per smartphone e funzioni interattive. Queste tecnologie forniscono un contesto aggiuntivo, spiegazioni dettagliate e percorsi suggeriti attraverso le vaste gallerie del museo.
Consigli per la visita al museo
La visita all'American Museum of Natural History richiede una pianificazione strategica a causa delle enormi dimensioni e della popolarità dell'istituzione.
Le mattine dei giorni feriali offrono in genere le condizioni di visita più confortevoli, soprattutto per le mostre più popolari come le sale dei dinosauri. Anche il tardo pomeriggio può offrire momenti più tranquilli, quando le scolaresche partono e prima dell'arrivo dei visitatori serali.
L'American Museum of Natural History rappresenta solo una delle tante incredibili attrazioni di New York disponibili con i biglietti CityPASS®. Questi biglietti consentono di risparmiare notevolmente, eliminando la seccatura dell'acquisto di biglietti singoli per più destinazioni.
Scoprite la storia naturale di New York con i biglietti CityPASS
Ci sono tre modi fantastici per visitare l'American Museum of Natural History: New York CityPASS®, New York C3® o New York C-All®. Ciascuna opzione comprende l'ingresso generale e una mostra con biglietto, che consente di accedere a oltre 40 gallerie e di scegliere tra il Davis Family Butterfly Vivarium, un film su schermo gigante, una mostra speciale con biglietto o lo spettacolo spaziale dell'Hayden Planetarium (soggetto a disponibilità).
Un semplice acquisto consente di accedere a più attrazioni e di utilizzare i biglietti per nove giorni, avendo così tutto il tempo necessario per esplorare ogni destinazione. I biglietti CityPASS® includono solo le migliori attrazioni, assicurandovi di sperimentare le cose più belle da fare a New York e risparmiando tempo e denaro per la ricerca e gli ingressi individuali.
Acquistate oggi i vostri biglietti New York CityPASS® e iniziate a pianificare il vostro viaggio attraverso milioni di anni di storia naturale, dagli antichi dinosauri alle galassie più lontane, tutto sotto un unico magnifico tetto.